
Calibrazione e taratura: quando la precisione fa la differenza
Un laboratorio petrolchimico di un'importante azienda del settore stava riscontrando discrepanze nei risultati delle analisi dei prodotti petroliferi grezzi e derivati. Queste anomalie intaccavano negativamente la produzione e la fiducia dei clienti, mettendo a rischio la qualità dei prodotti petroliferi e la competitività aziendale.
Le discrepanze erano causate da strumentazioni non correttamente calibrate, producendo dati non uniformi durante le analisi chimiche industriali. Questo problema comprometteva la capacità del laboratorio di garantire una gestione precisa dei processi di produzione e raffinazione.
Intervento di European Technology
Dopo aver ricevuto l’incarico, il nostro team di esperti ha avviato un'analisi dettagliata delle apparecchiature per identificare i punti critici e sviluppare un piano di calibrazione e taratura personalizzato, conforme alle rigide specifiche tecniche richieste dal settore. Ma vediamo nel dettaglio le fasi di lavoro del nostro Team.
Fase 1: Analisi preliminare
Per risolvere il problema, abbiamo condotto un'accurata revisione delle apparecchiature per analisi di laboratorio presenti nel laboratorio. Questa fase comprendeva:
- Valutazione delle attrezzature esistenti: identificazione delle criticità nella strumentazione analitica.
- Analisi dei processi di calibrazione precedenti: verifica della conformità ai requisiti di settore.
- Monitoraggio delle procedure in corso: osservazione diretta dei metodi di analisi applicati, inclusi i protocolli di controllo qualità.
L'indagine ha rivelato che alcune apparecchiature chimiche di precisione utilizzate per le analisi prodotti petroliferi grezzi e derivati, presentavano errori sistematici dovuti a una calibrazione non ottimale.
Fase 2: Implementazione del piano di calibrazione personalizzato
Sulla base dei risultati dell'analisi, e grazie alla nostra decennale esperienza nel settore, abbiamo sviluppato un piano di calibrazione su misura per il laboratorio. Le principali attività incluse nel piano erano:
- Ricalibrazione della strumentazione per l’analisi degli oli leggeri e per la misurazione della conducibilità degli oli.
- Utilizzo di strumentazione certificata con riferibilità metrologica a centri di taratura nazionali e internazionali per garantire la massima precisione.
- Sostituzione e aggiornamento di alcune apparecchiature chiave con soluzioni più avanzate per migliorare la qualità delle analisi chimiche industriali.
- Ottimizzazione dei protocolli di taratura per mantenere gli standard richiesti dal settore.
Abbiamo inoltre fornito al personale del laboratorio una formazione approfondita, per assicurare una corretta gestione delle apparecchiature e dei processi di calibrazione futuri.
Fase 3: Monitoraggio e controllo continuo
Dopo l'implementazione del piano, abbiamo avviato una fase di monitoraggio continuo per verificare l’efficacia delle modifiche introdotte. Durante questa fase, ci siamo concentrati su:
- Controllo qualità dei prodotti petroliferi derivati e grezzi, con un focus particolare sull’omogeneità dei risultati delle analisi.
- Mantenimento della conformità agli standard internazionali di settore per le soluzioni analitiche per l'industria petrolifera.
- Verifica della stabilità e della ripetibilità dei dati ottenuti dalle apparecchiature per analisi di laboratorio aggiornate.
Abbiamo integrato sistemi avanzati per la gestione dei dati, consentendo al cliente di monitorare i risultati delle analisi dei prodotti petroliferi in tempo reale e di intervenire prontamente in caso di anomalie.
Risultati ottenuti
A seguito del nostro intervento, il laboratorio ha eliminato le discrepanze nei risultati delle analisi, garantendo la precisione delle operazioni di produzione e raffinazione. Così facendo ha ripristinato la fiducia dei clienti, migliorando la percezione dell'affidabilità del laboratorio.
Infine, ottimizzando i processi di controllo qualità, con una significativa riduzione degli scarti di produzione ha ottenuto un significativo miglioramento dell’efficienza operativa, grazie anche all’utilizzo di apparecchiature chimiche di precisione e protocolli calibrati su misura.
L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate e la formazione del personale hanno permesso al laboratorio di mantenere uno standard di eccellenza nelle analisi prodotti petroliferi derivati e grezzi, garantendo risultati affidabili nel tempo.
Il valore aggiunto di European Technology
La nostra esperienza pluridecennale ci consente di supportare il settore petrolchimico con una vasta gamma di servizi, che includono:
- Installazione, collaudo e manutenzione di apparecchiature per analisi di laboratorio.
- Fornitura di strumentazione analisi oli leggeri e di soluzioni per la misurazione conducibilità oli leggeri.
- Sviluppo di piani di calibrazione e taratura personalizzati per garantire la massima affidabilità dei dati analitici.
Grazie alla nostra capacità di integrare tecnologia all’avanguardia e approcci su misura, siamo diventati il partner di riferimento per le aziende che forniscono servizi petrolchimici professionali di alta qualità.
Conclusione
La collaborazione con questo laboratorio petrolchimico ha confermato l'importanza di una calibrazione accurata per il successo operativo e il rispetto degli standard qualitativi richiesti dal settore. Il nostro intervento ha dimostrato come la combinazione di competenza tecnica, strumentazione avanzata e un approccio personalizzato possa fare la differenza nel risolvere problemi complessi.
Noi di European Technology continuiamo ad essere un punto di riferimento per le aziende del settore petrolchimico, offrendo soluzioni analitiche e personalizzate per l'industria petrolifera, garantendo precisione, affidabilità e sostenibilità.
Hai riscontrato anche tu discrepanze nei tuoi dati? Contattaci per una consulenza personalizzata. Siamo a disposizione per risolvere ogni tuo problema.